La Drago Acireale guadagna un pareggio allo scadere contro l’Arcobaleno Ispica

Foto: Drago Acireale
Un gol allo scadere di Monaco consente alla Drago Acireale C5 di uscire indenne dal campo dell’Arcobaleno Ispica. La partita, conclusosi 3-3, è stata condotta per larga parte dai granata che impensieriscono Vitrano nel primo tempo con i tentativi di Tomarchio, Sviercoski e Monaco ma senza trovare la via del gol; poi, nella ripresa, la squadra di Bosco sblocca il match e raddoppia in rapida successione: da un corner di Monaco, Sviercoski calcia di prima intenzione gonfiando la rete. Subito dopo, rinvio di Giappone, Lombardo anticipa l’uscita di Vitrano servendo Di Maggio che, a porta vuota, insacca.
I padroni di casa tirano fuori l’orgoglio accorciando le distanze con Moreira. Gli acesi comunque gestiscono bene il vantaggio fino agli ultimi minuti quando succede di tutto: Ispica che inserisce il portiere di movimento e pareggia i conti con D. Di Benedetto.
Chance per tornare in vantaggio ma il piazzato di Sviercoski finisce alto dopo uno schema. A pochi secondi dal termine arriva la beffa per gli acesi perché D. Di Benedetto infila il 3-2 in contropiede.
Sembra finita ma, ad un secondo dalla sirena, Sviercoski calcia dalla distanza, il tiro diventa un assist per Monaco che sotto porta sigla il definitivo 3-3 ammutolendo il PalaTricomi.
Un punto prezioso per la Drago Acireale C5 che aggancia il Polistena al sesto posto, in coabitazione anche con l’Ispica, e aumenta il distacco dalla terzultima piazza del Barcellona Futsal, adesso distante nove punti. Sabato prossimo si torna al PalaVolcan con i granata che affronteranno il Mistral Palermo, terzo in graduatoria.
Il tabellino di Arcobaleno Ispica-Drago Acireale C5 3-3
Arcobaleno Ispica: Vitrano, Di Stefano, G. Di Benedetto, Modica, Sampayo, D. Di Benedetto, Moreira, Melfi, Lucifora, Sessa, Gambuzza. All. Giuseppe Trigilia.
Drago Acireale C5: Giappone, Licciardello, Monaco, Gerli, Lombardo, Platania, Valenti, Di Maggio, Sviercoski, Tomarchio, Hajari, Karouani. All. Stefano Bosco.
Reti: ST Sviercoski, Di Maggio, Moreira (I), D. Di Benedetto (I) (x2), Monaco.