Febbraio 5, 2025

Keep Calm and Be Futsal

Motta più Pulvirenti, l’Italia vince la battaglia di Vantaa: ottimo 2-0 in Finlandia

Vittoria doveva essere, vittoria è stata. La Nazionale Italiana del Commissario tecnico Salvo Samperi espugna Vantaa 2-0 dopo una lunga e difficile battaglia contro la Finlandia di Sergio Gargelli e sale a quota 4 punti nel gruppo 2 di qualificazione a Futsal EURO 2026.

Le due nazionali si dividono equamente i primi 20 minuti effettivi. Nella prima parte meglio i finlandesi. Dopo 1’16” dal fischio d’inizio la prima grande svolta del match: Pietrangelo si fa espellere per un intervento con le mani fuori dall’area ma i padroni di casa non ne approfittano. Lintula e Pirttijoki si rendono pericolosi a più riprese, Bellobuono – MVP dell’incontro – risponde presente. Con il passare dei minuti crescono gli azzurri. Il più pericoloso risulta Barichello, anche in questo caso però il risultato non si sblocca. Ciò si verificherà ad inizio ripresa con un tiro sporco di Motta. Poi comincia di fatto un vero e proprio assedio alla porta di Bellobuono. Ci provano Pirttijoki, Kangas a più riprese e anche Pikkarainen ma l’estremo difensore del Napoli alza il muro e non fa passare nulla. Motta sfiora il raddoppio al quattordicesimo. Passa un minuto e il gol arriva: assist di Schiochet per Pulvirenti tutto solo sul secondo palo. Il Ct Gargelli ricorre al portiere di movimento ma oggi Bellobuono è davvero insuperabile. L’Italia vince la battaglia di Vantaa. Prossimo impegno il 6 marzo contro Malta.

FINLANDIA-ITALIA 0-2
FINLANDIA: Koivumaki, T. Intala, Lintula, Korpela, Vanha, Alamikkotervo, Jaasko Alasuutari, Pikkarainen, J. Kytola, Korsunov, Kunnas, Pirttijoki, Lilja, Kangas. Ct. Gargelli
ITALIA: Pietrangelo, Pulvirenti, Musumeci, De Oliveira, Motta, Molaro, Rossetti, Venancio, Liberti, Podda, Isgrò, Schiochet, Barichello, Bellobuono. Ct. Samperi
ARBITRI: Jelic (CRO), Dzeko (CRO), Oresic (CRO) CRONO: Komppa (FIN)
MARCATORI: 0’58” s.t. Motta (I), 14’55” Pulvirenti (I)


FUTSAL EURO 2026 – MAIN ROUND

Gruppo 1: Ucraina, Romania, Germania, Cipro; Gruppo 2: Finlandia, Italia, Bielorussia, Malta; Gruppo 3: Polonia, Slovacchia, Moldova, Turchia; Gruppo 4: Slovenia, Ungheria, Montenegro, Norvegia; Gruppo 5: Croazia, Azerbaigian, Svezia, Grecia; Gruppo 6: Kazakistan, Armenia, Danimarca, Albania; Gruppo 7: Portogallo, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Andorra; Gruppo 8: Spagna, Bosnia ed Erzegovina, Inghilterra, Svizzera; Gruppo 9: Serbia, Cechia, Belgio, Austria; Gruppo 10: Francia, Georgia, Kosovo, Bulgaria


LE DATE DEL GRUPPO 2

1a GIORNATA
Malta-Finlandia 0-5
Italia-Bielorussia 2-2

2a GIORNATA
Finlandia-Italia 0-2
Bielorussia-Malta 5-0

3a GIORNATA
Italia-Malta, giovedì 6 marzo ore tbc
Bielorussia-Finlandia, giovedì 6 marzo ore 17

4a GIORNATA
Finlandia-Bielorussia, domenica 9 marzo ore 18
Malta-Italia, martedì 11 marzo ore 19

5a GIORNATA
Finlandia-Malta, giovedì 10 aprile ore 18
Bielorussia-Italia, venerdì 11 aprile ore tbc

6a GIORNATA
Malta-Bielorussia, mercoledì 16 aprile ore 19
Italia-Finlandia, mercoledì 16 aprile ore tbc

CLASSIFICA GRUPPO 2
Bielorussia (+5) e Italia (+2) 4 punti, Finlandia 3 (+3), Malta 0 (-10)*
*fra parentesi la differenza reti



Powered by Dynamik

Seguici sui social