Uefa Under 19 Futsal EURO, Main Round iniziato: l’Italia esordisce con un successo

Comincia con un successo il cammino della Nazionale Italiana Under 19 nel Main Round di qualificazione agli Europei in programma a fine settembre in Moldavia. A Poprad, in Slovacchia, gli Azzurrini di Vanni Pedrini superano 5-2 la Germania grazie alle doppiette di Modesto e Grosso e lo squillo di Mario Musumeci. Alle ore 14 il match tra Romania e Slovacchia.
ITALIA-GERMANIA 5-2
MARCATORI: 10’52” p.t. aut. Moufqkir (G), 15’03” Modesto (I), 16’20” M. Musumeci (I), 1’07” s.t. Grosso (I), 11’39” Grosso (I), 14’32” Modesto, 17’37” Fiedler (G)
Chi ben comincia è a metà dell’opera. È quello che avrà pensato Vanni Pedrini al termine di Italia-Germania 5-2, prima sfida del Main Round cominciato quest’oggi a Poprad in Slovacchia che qualifica la vincente del girone alla fase finale della quarta edizione di Under-19 Futsal EURO 2025 (si giocherà a Chisinau, in Moldova, a fine settembre). Un inizio convincente quello degli Azzurrini, che regolano i pari età tedeschi di rimonta: dopo essere finiti sotto 1-0 al minuto 11 del primo tempo (autorete di Moufqkir), Ceccarelli e compagni, trascinati dalle doppiette di Grosso e Modesto, chiudono avanti 2-1 la prima frazione per poi dilagare nella ripresa. Domani si torna nuovamente in campo: alle ore 16 è in programma la sfida alla Romania che questo pomeriggio farà il suo debutto nel Gruppo 1 sfidando i padroni di casa della Slovacchia.
PEDRINI – Soddisfatto e non potrebbe essere altrimenti Vanni Pedrini: “Siamo entrati bene in partita anche se un po’ contratti e questo non ci ha permesso di finalizzare le occasioni avute in avvio – racconta il tecnico degli Azzurrini da Poprad -. Dopo essere stati andati sotto 1-0, però, siamo rimasti compatti e abbiamo risalito la china. Nella ripresa la differenza è venuta fuori: abbiamo segnato tre gol su palla da fermo e si sono viste delle buone combinazioni. Segnale che ciò su cui stiamo lavorando ha funzionato. Anche quando il ritmo della partita si è abbassato abbiamo continuato a giocare secondo i nostri principi, gestendo bene l’andamento della gara e creando tanto (32 tiri a 13 il computo totale nelle statistiche di uefa.com, ndr)”. Domani, come detto, la Romania: “Mi aspetto una squadra fisica, intensa ed efficace in fase di realizzazione. Hanno ottimi tiratori, con una fase di transizione positiva e una pressione molto alta, dovremo essere bravi a gestire tutto questo e imporre le nostre qualità”.
LA PARTITA – Pedrini sceglie Fionchetti fra i pali, poi la coppia della Roma Cutruneo-Ceccarelli a completare il quintetto di partenza con Moratelli e Grosso. Dopo un avvio piuttosto equilibrato, è la Germania a trovare il primo gol del girone: è un’autorete sfortunata di Moufqkir al minuto 11’ a mandare avanti i tedeschi. È uno shock emotivo e la reazione è da grande squadra: nel giro di due minuti – a cavallo fra il 15′ e il 17′ – prima Modesto e poi Mario Musumeci ribaltano il parziale e gli Azzurrini all’intervallo sono avanti 2-1. Nella ripresa l’onda positiva prosegue: dopo appena un minuto e sette secondi Jacopo Grosso segna la rete del 3-1 e la partita si apre. L’Italia resta in controllo e al 12’ ancora Grosso trova la via del gol: doppietta per l’aostano e doppietta anche per Modesto che replica la marcatura del primo tempo con il momentaneo 5-1 che, di fatto, smorza l’entusiasmo tedesco a 5’ dalla fine. La Germania ha però un ultimo moto di orgoglio, trovando con Fiedler il definitivo 5-2 a 3’ dalla fine del match.
CONVOCATI
Portieri: Emanuele Fionchetti (Fortitudo Pomezia), Flavio Giammatteo (Roma C5), Salvatore Greco (Mouscron)*, Christian Lauro (Sandro Abate);
Giocatori di movimento: Amin Moufakir (Atesina), Giulio Musumeci (Meta Catania), Mario Musumeci (Meta Catania), Alessandro Merlo (Orange Asti), Tommaso Ceccarelli (Roma 1927), Ivan Cutruneo (Roma 1927), Jacopo Grosso (Aosta), Matheus Dias (L84 Torino)*, Pedro Mendes (L84 Torino)*, Andrea Modesto (Sporting Altamarca), Enzo Moratelli (Lecco), Tommaso Ciardelli (Versilia), Ayoub Belfassi (Villorba), Mattia Annibale (Tombesi Ortona)*, Davide Lucacel (Petrarca);
*esclusi dalla convocazione in data 25.03.2025
Staff – Tecnico: Vanni Pedrini; Capodelegazione: Antonio Scocca; Segretario: Ilaria Felaco; Assistente allenatore: Danilo Lemma; Preparatori atletici: Dario Pompa (fino al 23.03) e Nicolò Brigati (dal 23.03); Preparatore dei portieri: Michele Miarelli; Match analyst: Mauro Buonfrate; Medici: Fabrizio Ferrazza e Andrea Gattelli; Fisioterapisti: Emiliano Diaferia e Manolo Ruggiero.
UEFA U-19 FUTSAL EURO
MAIN ROUND GRUPPO 1
1a giornata, giovedì 27 marzo
Italia-Germania 5-2
Romania-Slovacchia, ore 14
2a giornata, venerdì 28 marzo
Romania-Italia, ore 16
Slovacchia-Germania, ore 18.30
3a giornata, domenica 30 marzo
Germania-Romania, ore 16
Slovacchia-Italia, ore 18.30