Il Futsal Bitonto vince e convince: il successo di Sammichele vale la vetta della classifica

Foto: Futsal Bitonto
Il verde che si perde all’orizzonte. Che siano prati di collina, sentieri di bosco o natura selvaggia che costeggia le spiagge d’estate, è un verde che meraviglia, incanta e lascia senza parole, quello che si è manifestato nella sfida contro il Sammichele.
Un verde speranza, un verde che sa di futuro tutto da prendersi.
Vince e convince il Futsal Bitonto che batte per otto reti a zero il Sammichele e mantiene la vetta della classifica.
Un sabato speciale non solo per le reti di Castillo (2), Pires (2) e Caggianelli, ma anche è soprattutto per le reti, una a testa dei 2007 Longo (alla sua seconda rete stagionale, Maniscalco (al suo esordio assoluto in A2) e del classe 2008 Marzocca.
Un sabato bellissimo, a cui si aggiungono le presenze dei bitontini Schettini e Papappicco.
Un sabato fantastico da cui ora bisogna partire per prepararsi alla sfida di coppa Italia di mercoledì contro il Soverato.
LA PARTITA
Mister Domenico Lodispoto, sostituito causa squalifica in panchina da mister Beppe Colaianni, sceglie di partire col cinque composto da Dibenedetto, Ferdinelli, Castillo, Pires e Caggianelli.
Il Bitonto parte subito bene ed al 2′ la sblocca con Pires che riceve nell’area piccola e fa 0-1.
Il goal galvanizzato i neroverdi che al 2′ raddoppiano con Castillo che da distanza ravvicinata è freddo e col sinistro fa 0-2.
Il Sammichele non ci sta e prova a giocarsi fin da subito la carta del quinto uomo di movimento, ma alla prima palla persa il Bitonto è spietato e fa 0-3 con Castillo al 7′ che dalla propria metà campo calcia è deposita in rete.
Il Sammichele non riesce a venire fuori e al 12′ Pires fa poker, raccogliendo la prima respinta del difensore, è poi mettendo in rete nell’angolino la palla dello 0-4 neroverde.
Passa appena un giro di lancette e il Bitonto cala la manita con Caggianelli, bravo a seguire in primis l’azione di Pires, e poi a raccogliere la respinta della difesa e fare 0-5 nell’area piccola.
Prima dell’intervallo c’è gloria anche per il classe 2007 Longo che al 17′ di forza caparbietà penetrant in area da sinistra e mette dentro la rete del 0-6 Bitonto alla sirena e la sua seconda rete stagionale.
Nella ripresa il Bitonto gestisce senza patemi la partita.
Schettini rileva Dibenedetto fra i pali e nella mischia vengono lanciati il Bitonto Papappicco, il 2008 Marzocca e fa il proprio esordio in A2 il 2007 Maniscalco.
Ed è proprio l’esordiente Maniscalco al 24′ a regalarsi e regalare un’emozione bellissima quando al 24′ ottiene il dai e vai con Ferdinelli di prima manda la palla a baciare il palo e poi la rete per il goal dello 0-7 e la sua prima marcatura fra i big.
Le emozioni però non sono finite e un minuto più tardi si posano anche sulla maglia del 2008 Marzocca che da posizione defilata si accentra e dalla distanza lascia partire un destro chirurgico che buca la rete e che vale sia il 0-8 finale che la sua prima rete stagionale.
Prossimo impegno per il Bitonto la sfida di coppa Italia di mercoledì contro il Soverato.