Il Futsal Russi ci prova fino all’ultimo ma viene eliminato dall’Eur in Coppa Divisione

Foto: Futsal Russi
Il Russi torna sconfitto e amareggiato dalla trasferta romana che lo ha visto impegnato nei quarti di finale di Coppa Divisione U23 contro l’EUR. Ci si aspettava una partita tesa ed equilibrata e così è stato.
Certamente bravi e determinati i padroni di casa in bianco nel primo tempo, e ospiti in nero che pagano salate alcune sbavature in cui forse il peso emotivo del match ha giocato un ruolo determinante.
Dopo un minuto e mezzo i romani sono avanti grazie all’inserimento centrale di Dominguez che viene perso dal suo marcatore e a tu per tu con Pecoraro non sbaglia. Il Russi manca un paio di azioni ghiottissime per pareggiare e al quarto minuto subisce il secondo gol perdendo completamente le misure del campo in occasione dei cambi avversari: lancio con le mani di Tobia, sponda di testa di Falasca dalla sinistra per un liberissimo Massa che dal limite dell’area ha il tempo di controllare, prendere la mira e battere Pacoraro.
Il Russi non molla e all’undicesimo accorcia con Cianciulli che insieme ai compagni accerchia il portatore di palla a centrocampo, s’impadronisce della sfera, punta centralmente la difesa poi scarta verso sinistra e col diagonale mancino non lascia scampo a Tobia.
Al diciassettesimo l’episodio chiave che di fatto deciderà la partita: sul lancio lungo del difensore Dominguez controlla il pallone con il braccio, non arriva il fischio arbitrale e sulla serie di rimpalli successivi la difesa russiana si fa sorprendere centralmente dallo stesso Dominguez che ancora un volta si trova a tu per tu con Pecoraro.
Nella ripresa il Russi mette sotto l’EUR che commette molti errori in fase offensiva ma resta sufficientemente compatta in difesa.
Al quinto minuto Navarro riceve sulla parallela di destra, sfugge alla marcatura, viene trattenuto ma riesce comunque a liberare un rasoterra che sfila tra portiere e primo palo, carambola sul difensore e poi supera la linea di porta. 3 a 2.
Per i restanti quindici minuti il Russi continua a premere, costruisce anche un paio di occasioni clamorose ma in generale risulta troppo poco preciso nelle conclusioni a rete e quindi la squadra romana capitalizza alla fine il suo maggiore cinismo.
Ad una manciata di secondi dalla fine c’è il tempo per il gol a porta vuota di Lanzillotta dopo che il Russi aveva mancato l’ultimo disperato assalto col portiere di movimento.
Si riparte allora dal campionato sabato, al Pala Valli, per un derby contro l’Imolese tutto da vivere.