Febbraio 19, 2025

Keep Calm and Be Futsal

Il primo posto del girone A torna nelle mani del MestreFenice: Pires e soci battono il Cesena

La vetta è sempre del MestreFenice. Anche Cesena deve cedere alla legge del Franchetti e cade 6-2 contro i quintetti di Mastrogiovanni e Vecchiato, che ancora una volta fanno ruotare tutti i ragazzi a loro disposizione. Ragazzi che molte volte sono belli, ma proprio belli da vedere.

Ci sono 15’ di equilibrio prima che i bianco arancio si sblocchino. Poi, quasi liberi dal peso e dalle responsabilità del risultato, quando giocano creano azioni da manuale del calcio. Vedasi alla voce 3-1 con ripartenza che inizia da un recupero, si sviluppa a sinistra con Vailati, passa per Bui e si chiude con Pires. Sempre più goleador.

Tutta la rosa dicevamo, perché al 17’ st è il momento anche di Federico Genovesi. Il secondo di Sebastiano Di Odoardo fa il suo esordio in campionato accolto da un’ovazione di un pubblico sempre più entusiasta, sia per le gesta dei suoi beniamini, sia per un campionato che comincia a farsi sempre più interessante.

Eppure la vigilia non è delle migliori. Sempre senza Bordignon e Bebetinho, i mestrini schierano un Vailati febbricitante sino a poche ore prima. Non al massimo il Vaila, ma non si vede perché è protagonista di una prestazione sopra le righe. Che sia influenzato è un dato di cronaca, ma in campo non sembra proprio. E non è l’unico ad andare ben oltre la sufficienza. Moscoso annulla Gardelli, con il pivot dominicano che fa, la rete del 2-1 che sembra riaprire la contesa ma è solo un’illusione, e disfa, l’autorete incolpevole del 5-1. Bui è l’assist-boy, due volte per Pires, una per Ruzzene. Mazzon a un certo punto diventa faro e guida di un quintetto molto green. Pires, che deve uscire nel secondo tempo per una botta più forte delle altre, adesso guida la classifica marcatori e Maltauro lo segue a ruota. Il pivot brasiliano sta diventando sempre più un giocatore capace di spostare gli equilibri e far salire la squadra. Palla a lui lì davanti e palla in cassaforte. Crescenzo è il capitano che ogni squadra vorrebbe, Ruzzene ormai una certezza e Origgi e Franceschini sono la freschezza, quella voglia di dire, ci siamo anche noi. Di Odoardo? Da qui non si passa!

Insomma un’altra partita maiuscola per la capolista, e come suona bene questa parola dopo MestreFenice… Che sa schiacciare il piede sull’acceleratore, sa venire fuori da pressioni alte, sa rallentare e capisce quando è il momento di tenere palla. Insomma Mastrogiovanni e Vecchiato stanno portando avanti un sogno… che come abbiamo avuto modo di raccontare in cronaca con mister Gabriele Landi, ha delle solide basi. Per favore non svagliateci…

Cronaca. Si inizia con Di Odoardo, Vailati, Bui, Mazzon, Pires. Nei primi minuti Montalti è chiamato a due interventi importanti, in mezzo è Di Odoardo che chiude su Pasolini. Poi al 3’30” è sempre Di Odoardo due volte sul classe 2005 Traversari e al 4’30” attento su Jamicic.

Al 5’41” Pires cerca l’angolino basso, Montalti si allunga. Segue un lungo periodo di studio, con le due squadre più impegnate a controllarsi che a offendere. Così si arriva al 13’35” quando Mazzon da ottima posizione allarga troppo il diagonale. Al 14’07” Montalti risponde a Maltauro, mentre 10” dopo il pivot brasiliano mette a lato. Il MestreFenice ha alzato il ritmo e si vede. Il Cesena al 14’39” prova a rompere il pressing con Montalti che parte palla al piede, arriva nella tre quarti avversaria e cerca l’assist per un compagno. Pires intercetta e lancia Maltauro che fa tutto bene. Controllo e prima che l’estremo ospite rientri tra i pali, insacca di destro l’1-0.

Il momento è propizio e al 15’01” Maltauro fa partire il contropiede, palla a Crescenzo, conclusione alta.

È solo questione di secondi e ci pensa il Cesena ha farsi del male. Al 15’30” retropassaggio di Zandoli, Montalti se fa sfuggire il pallone che entra in rete. 2-0

La sfida adesso si è accesa e da un possibile fallo in fase offensiva su Ruzzene, ripartenza ospite al 16’04” con Gardelli che infila il 2-1 in diagonale.

Ma è un MestreFenice che ha messo la freccia. Al 17’26” palla recuperata, Vailati sulla sinistra trova Bui al centro, assist per Pires che insacca alle spalle di Nardino che ha appena preso il posto del titolare Montalti. 3-1.

Al 18’23” Pires cerca di sorprendere Nardino, bravo in due tempi.

Ma al 18’41” il neo entrato non può nulla sul campione del mondo argentino. Bui fa tutto bene sulla sinistra, stop e sterzata al centro, assist per Pires, conclusione vincente, 4-1!

Le ultime schermaglie nel finale non cambiano il risultato e il primo tempo finisce con il largo vantaggio mestrino.

Secondo Tempo. Al primo vero affondo al 2’32” ecco il 5-1. Maltauro sulla destra mette in mezzo per l’accorrente Vailati. Gardelli cerca l’anticipo ma mette palla nella sua porta, 5-1.

Il Cesena cerca di alzare la pressione, ma è il MestreFenice a rendersi pericoloso. Al 4’37” Vailati impegna Nardino, sulla respinta è Zandoli che s’immola su Bui. Al 6’53” Pasolini impegna Di Odoardo, poi è ancora MestreFenice al 9’04” con Ruzzene che conclude sull’esterno dalla destra. Nardino ferma prima Moscoso e poco più tardi Ruzzene, mentre dalla parte opposta Di Odoardo para su Jamicic.

Al 13’15” Ruzzene sulla destra, assist in mezzo per Maltuaro, Nardino salva. Nardino è sempre attento su un altro attacco mestrino, mentre al 14’38” è il palo che lo assiste sulla conclusione, ancora di destro, di Maltauro.

Al 15’59” Crescenzo di testa raggiunge Bui, il quale spalla alla porta apre sulla destra per Ruzzene che conclude a lato.

Il classe 2005 non sbaglia invece al 17’19”. Bui in fase difensiva a destra passa non si potrebbe passare e serve Ruzzene, il quale punta la porta e trafigge Nardino, 6-1.

C’è spazio anche l’ingresso di Genovesi in porta e per due suoi salvataggi su Pasolini e Venturini. E anche per un’altra bella azione corale. Ruzzene ruba palla, passaggio a Mazzon che gliela restituisce, conclusione e Nardino blocca.

Nel finale il gol per rendere meno pesante il passivo cesenate è di Jamicic al 19’56” per il 6-2 conclusivo.

MestreFenice – Cesena Futsal: 6-2
MestreFenice: Di Odoardo, Franceschini, Vailati, Pires, Ruzzene, Maltauro, Mazzon, Crescenzo, Moscoso, Bui, Origgi, Genovesi. Allenatori: Mastrogiovanni, Vecchiato.
Cesena Futsal: Montalti, Zandoli, Pasolini, Dentini, Venturini, Gardelli, Nardino, Traversari, Butturini, Lucchese, Pritoni, Jamicic. Allenatore: Osimani
Arbitri: Prisco di Lecce, Schillaci di Enna. Crono: Rosa di Vicenza
Reti: Pt.: 14’39” Maltauro, 15’30” Montalti (aut.), 16’04” Gardelli, 17’26” – 18’41” Pires. St.: 2’32” Gardelli (aut.), 17’19” Ruzzene, 19’56” Jamicic

Seguici sui social