Febbraio 11, 2025

Keep Calm and Be Futsal

L’angolo dell’esperto: coach Fabio Oliva e la Serie A 2024/2025 – S2 E16

L’angolo dell’esperto“, la nostra rubrica dedicata alla Serie A 2024/25, riparte con una grande novità. L’esperto e vincente coach Fabio Oliva raccoglie l’eredità di mister Fausto Scarpitti e si unisce alla nostra grande famiglia. L’allenatore che ha fatto grande il Benevento prima e lo Sporting Sala Consilina poi, protagonista di ben quattro promozioni e vincitore di due edizioni di Coppa Italia (una di C1, l’altra di A2), analizza per noi la quindicesima giornata di campionato.

Il risultato più importante – La vittoria del Napoli sul difficile campo del Cosenza. Una vittoria che consente ai partenopei di continuare la lunga striscia positiva e restare nelle parti alte della classifica. Il Napoli ha una grande merito, quello di essere riuscito nei momenti di maggiore difficoltà, con una rosa spesso ridotta a causa di infortuni o squalifiche, a concretizzare al meglio in termini di risultati. Oggi può godere anche del fattore Guilhermao che nella gara di Cosenza si è fatto sentire, un giocatore che a mio avviso può spostare in avanti non poco le già grandi ambizioni dei partenopei, un giocatore per caratteristiche unico che consente di aggiungere soluzioni tattiche importanti in un campionato oltretutto molto fisico come quello italiano.

Il risultato più sorprendente – La vittoria della Came Treviso contro i campioni d’Italia della Meta Catania. La squadra di Mr. Rocha sfodera una grande prestazione contro una delle compagini più forti del campionato. Questa vittoria gli permette di restare agganciata in classifica al gruppetto che lotta per conquistare un posto tra le prime otto che concorrono al raggiungimento dei playoff.

Il giocatore decisivo – Walex della Came Treviso che con due super giocate indirizza la gara contro la Meta Catania. Gli è bastato poco più di un minuto, con un uno due micidiale, per mettere in crisi la forte difesa dei siciliani. Due azioni molto simili che portano la Came sul doppio vantaggio, nella prima va a chiudere una triangolazione, dopo una palla imbucata in banda, che gli consente di arrivare davanti al portiere avversario e batterlo con un sinistro secco e preciso, la seconda con un fantasioso assist di tacco che porta Sacon, bravissimo anche lui, a segnare con uno scavetto uno splendido gol.

Seguici sui social